Cosa è la box “Visitando la fiaba di Fata Smemorina”?
Una box creato a mano ( senza neppure l’aiuto della mia bacchetta magica, che è scomparsa pure stamattina…), per aiutarvi a costruire il vostro teatrino ALLA PORTA DELLE FATE con il personaggio di Fata Smemorina ed i suoi amici del Bosco dei Folletti.
A cosa serve?
Aiuta i bambini ad avvicinarsi e divertirsi giocando al teatrino dei burattini. Nella box poi sono sono presenti tutti gli elementi ma… non è tutto pronto! Prima di iniziare a raccontare ed inventare storie è necessario comporre e decorare il teatrino!
Fata Smemorina oltre alle istruzioni nella scatola ha preparato dei video per spiegare ai bambini come fare tutti i vari passaggi con comodi trucchetti!
Per chi è adatta?
Un teatrino per tutti: per i bimbi piccoli e quelli più grandicelli, per i genitori e gli insegnanti della scuola dell’infanzia.
Cosa contiene la box?
Un regalo diviso in 2 parti: una parte fisica composta dalla box con tutto il suo contenuto e una parte virtuale composta da una serie di video e contenuti interattivi
La BOX fisica
- 1 teatrino in cartone
- 6 fogli disegnati per decorare il teatrino
- 9 personaggi plastificati:
- Fata Smemorina
- Rebecca la Volpe
- Leprotto Fifotto
- Neraserpe
- Fata D’Aria
- Gufo Gufaraldo
- Folletto
- Fatina dei Fiori
- Tiglio il Saggio
- 1 libro con la storia di Fata Smemorina
- 1 segnalibro-bacchetta magica
- 1 BUONO INGRESSO omaggio bimbo del valore di 16€ ad un evento a scelta ( senza scadenza) di quelli organizzati dalla Smemo a CATENA ROSSA ALLA PORTA DELLE FATE di Sarezzo ( Bs)
- 1 paio di forbici punta arrotondata
- 1 colla stick
La BOX interattiva
- video presentazione kit e come creare il collage per decorarlo
- video di Fata Smemorina su COME LEGGERE UNA FIABA
- video delle voci da impostare per i personaggi di CATENA ROSSA
- 1 fiaba da scaricare e stampare ogni settimana per 1 anno
- accesso al FAN CLUB di Fata Smemorina!
E non solo! Lo sconto del 50% sul corso di Maria Ventura “Scriviamo una fiaba!” il corso online per imparare a scrivere una fiaba