Box-visitando-teatrino-fata-smemorina-box

Istruzioni per divertirsi con la box

Hai visto quanto è bella e piena di moltissime cose la box ” Visitando la fiaba di Fata Smemorina”?

Per questo ti ho preparato questa pagina con tutte le istruzioni di cui hai bisogno per costruire passo passo la box e divertirti al massimo.

Non ti preoccupare se l’elenco ti sembra lungo, non devi fare tutto oggi! Ma andiamo con ordine..l’hai aperta seguendo le istruzioni presenti sulla maniglia?

E’ importante, così potrai sempre avere il teatrino con te, ma in ordine dentro alla sua scatola e volendo lo puoi portare dove vuoi, in fondo è sempre un buon momento per divertirsi con il teatrino dei burattini!

Al lavoro, che l’avventura abbia inizio!

Cosa contiene la box

Nella box ci trovi tutto quello che ti serve per divertirti e cioè:

  • 1 teatrino in cartone
  • 6 fogli disegnati per decorare il teatrino
  • 9 personaggi plastificati: Fata Smemorina, Rebecca la Volpe, Leprotto Fifotto, Neraserpe, Fata D’Aria, Gufo Gufaraldo, Folletto, Fatina dei Fiori, Tiglio il Saggio
  • 1 libro con la storia di Fata Smemorina
  • 1 segnalibro-bacchetta magica
  • 1 BUONO INGRESSO omaggio bimbo del valore di 16€ ad un evento a scelta ( senza scadenza) di quelli organizzati dalla Smemo a CATENA ROSSA ALLA PORTA DELLE FATE di Sarezzo ( Bs)
  • 1 paio di forbici dalla punta arrotondata
  • 1 colla stick

Ti ho preparato un piccolo video per spiegarti bene bene tutto quello che hai trovato nella box e soprattutto cosa farci!

Iniziamo a costruire il teatrino

E’ tempo di mettersi al lavoro e dare forma e colore al tuo teatrino.

Come hai visto nella box “Visitando la fiaba di Fata Smemorina” trovi già tutto quello che ti serve per lavorare, poi non dimenticare che l’elemento  indispensabile è la tua fantasia!.

Ci sono alcuni trucchetti che voglio condividere con te per permetterti di lavorare bene e senza fatica, alle volte sai l’esperienza di una Smemo di 437 no… 357 anni, si insomma di una Fata con tanta esperienza aiuta.

Come si teatralizza una fiaba?

Ora che la colla è asciutta il tuo teatrino è pronto, non resta che iniziare ad usarlo. Sai come si legge una storia?

Allora si certo che sai come si legge, ma intendo…sai come si teatralizza una fiaba?

Se non vuoi far addormentare subito chi ti ascolta allora meglio che guardi questo video dove ti spiego un po’ come si fa.

Le voci dei personaggi

Quindi ti è chiaro, occorre leggere con calma e scandire bene le parole per far capire bene la storia, dando un pò di colore alle parole.
Come si fa a dare colore alle parole?
Usando la voce e le mille sfaccettature delle intonazioni. Se leggi tutto con lo stesso tono diventa super noioso.
I vari personaggi, ad esempio, hanno una voce e un modo di parlare proprio.

I personaggi del teatrino di Fata Smemorina

Fata Smemorina

fata-smemorina-personaggio-box-fata-smemorina

Rebecca la Volpe

rebecca-volpe-personaggio-box-fata-smemorina

Leprotto Fifotto

leprotto-fifotto-personaggio-box-fata-smemorina

Fata D'Aria

fata-aria-personaggio-box-fata-smemorina

Fatina dei Fiori

fatina-fiori-personaggio-box-fata-smemorina

Tiglio il Saggio

tiglio-saggio-personaggio-box-fata-smemorina

Gufo Grufaraldo

gufo-grufaraldo-personaggio-box-fata-smemorina

Folletto

folletto-personaggio-box-fata-smemorina

Neraserpe

neraserpe-personaggio-box-fata-smemorina

Torna all’elenco ↑

Le storie di Fata Smemorina

Ora sei tutto è decisamente prontissimo!
Scarica qui la storia che vuoi raccontare, prepararti in posizione dietro al tuo teatrino, scegli i personaggi e… che l’avventura abbia inizio!

Guarda le Fiabe della Buonanotte di Fata Smemorina

Puoi seguire la fiaba della Buonanotte di Fata Smemorina il mercoledì sera alle ore 20.00 su Sky canale 810.

Tutte le storie poi vengono pubblicate sul canale Youtube di Fata Smemorina Catena Rossa il giovedì sera alle ore 20.00, così non ne perdi neppure una!