In Catena Rossa puoi partecipare a due tipologie di proposte:

Giornate per famiglie
con Fata Smemorina
Caccia al tesoro alla ricerca dei sentimenti tra natura, animali, creatività, riciclo, percorsi botanici.




Corso sulle erbe spontanee
con Marilenonna
Pomeriggi per conoscere le erbe spontanee commestibili e come gustarle
Ecco le proposte di eventi e attività per le varie stagioni.
Trovi nel dettaglio di ogni data il modulo di prenotazione.
Dubbi o curiosità? Leggi le FAQ⇓
Giornate Famiglia



Castaghiotte
16 ottobre 2022
Speciale pomeriggio in famiglia con caccia al tesoro e raccolta delle castagne con castagnata finale.



Halloween
23-29-30-31 ottobre e 1 novembre 2022
Speciale Giornate famiglia super ragnatelosa
Doppio turno per ogni data



Natale
8 e 18 dicembre 2022
Speciale Giornate famiglia con la Renna Comet
Doppio turno per ogni data.
Vuoi conoscere tutti gli eventi in anticipo?
Iscriviti alla newsletter di Fata Smemorina!
Bella idea! Voglio iscrivermi alla newsletter
Corso sulle erbe spontanee
Quali erbe spontanee si possono mangiare?
Imparare per non sbagliare.
Parte teorica e pratica sul riconoscimento



FAQ sulle Giornate in Catena Rossa
Ho raccolto qui le domande che ricevo con maggiore frequenza legate a Catena Rossa e alle attività delle Giornate Famiglia. Prova a scorrerle prima di contattarmi, magari trovi già la risposta a ciò che vuoi sapere!
FAQ attività
Che fanno i genitori mentre i bambini giocano con Fata Smemorina?
In realtà i genitori e bambini giocano tutti insieme con fata Smemorina.
Lo scopo della giornata è proprio quello di vivere un tempo magico insieme genitori e figli in un luogo speciale.
Ma i bambini giocano per conto loro?
Il bello di una Giornata Famiglia in Catena Rossa è offrire a bambini e genitori un tempo nuovo e diverso da vivere insieme. Per questo tutte le attività sono pensate per essere svolte dalla famiglia al completo. Quindi no, i bambini non giocano per conto loro, ma insieme a chi li ha accompagnai in Catena Rossa.
Fata Smemorina sorveglia i bambini?
Fata Smemorina è sempre molto attenta che la Giornata in Catena Rossa si svolga nel miglior e più divertente modo possibile. La responsabilità dei bambini è dei genitori o degli accompagnatori.
Possiamo passare a visitare l'azienda e vedere gli animali?
Non è possibile passare e visitare Catena Rossa in qualsiasi momento. La gestione di un’azienda agricola con 5 ettari di prati e boschi è molto impegnativa, per questo sono organizzati gli eventi come le Giornate Famiglia.
Posso portare il mio cane ?
Purtroppo non sono ammessi animali anche se al guinzaglio o di piccola taglia.
In Catena Rossa adoriamo gli animali, tanto che puoi trovare cani, gatti, oche, galline… che girano in libertà nella tenuta e che i bambini possono avvicinare.
Questo vuol dire che qualsiasi altro animale “nuovo” crea competizione sul territorio portano scompiglio o spiacevoli incidenti nella gestione della giornata.
La proposta è adatta ad un bimbo/a di 2/3 anni?
Certamente un piccolo apprezza la natura, il prato, gli animali e si diverte con Fata Smemorina ma fatica a seguire la caccia al tesoro in programma
E possibile raccogliere fiori e frutti?
NON è possibile cogliere nessun tipo di fiori o frutti, nel bosco esiste una varia tipologia di flora protetta che va preservata, nel prato le api ne ricavano nettare per il miele
Il mio bimbo può giocare con gli animali?
Anatre e galline girano libere nel prato di Catena Rossa, questo per i bimbi è un’occasione preziosa per poterli osservare in natura.
I bambini possono avvicinarsi con delicatezza; ma non è assolutamente consentito rincorrere gli animali, lanciare sassi o usare bastoni.
FAQ sull’ambiente e percorso
Il bosco è recintato?
Catena Rossa copre una superficie di 5 ettari tra boschi e prati. Gli spazi dedicati alla giornata sono ampi ma ben definiti. I bambini non possono avviarsi nel bosco da soli
Il percorso nel bosco è impervio?
No, il percorso non è assolutamente difficile. C’è da tenere presente che è un percorso in un bosco vero e quindi segue il tracciato ricavato passando tra gli alberi con piccole salite, discese,…
Posso fare il percorso nel bosco con il passeggino?
No, decisamente meglio con fascia o marsupio.
Che tipo di abbigliamento è consigliato?
Essendo in collina sono consigliate scarpe da trekking o da ginnastica, sconsigliati sandali e assolutamente sconsigliati i tacchi.
La temperatura differenzia di circa 4 gradi dalla città, quindi fa più freschetto sia in estate che in inverno: vestirsi ”a cipolla” cioè a più strati è la soluzione ideale
Posso arrivare all’orario che mi è più comodo?
L’attività è pensata come un percorso che segue un filo logico, ecco perché l’orario è definito e non è possibile arrivare in qualsiasi momento della giornata
FAQ costi
L’attività è gratuita?
No, la partecipazione alla Giornata famiglia prevede un costo sia per i bambini che per i genitori. Lo trovi nel dettaglio di ogni data.
Sono previste gratuità?
Si, i bimbi sotto i 3 anni entrano gratuitamente così come i bambini diversamente abili con invalidità civile 100%
Sono previsti sconti?
Si, dal secondo figlio d’età compresa tra i 3 e gli 11 anni
Come funziona il pagamento?
Il pagamento è all’arrivo, con consegna di pass da tenere al collo e riconsegnare all’uscita. Possibilità di pagamento con bancomat.
E se piove?
Se dovesse piovere purtroppo non è possibile vivere la Giornata Famiglia
Perchè le attività pomeridiane hanno lo stesso costo delle Giornate Famiglia?
La preparazione di una qualsiasi attività in Catena Rossa richiede parecchio lavoro. E’ necessario disboscare, pulire i sentieri, valutare lo stato dei vari punti del bosco,…
Queste attività sono necessarie per permettere il divertimento in sicurezza.
Per questo non c’è differenza di costo tra le attività pomeridiane e le giornate Famiglia.
Nel caso della castagnata poi puoi portare a casa le castagne raccolte, mentre con gli altri eventi autunnali/invernali hai molti gadget e sorprese .